Titolo testo
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Titolo testo con foto sx

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Video
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module .
Your content goes here. Edit or remove this text inline. You can also style every aspect of this content in the module Design custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Tre box autonomi

Un luogo della memoria per il museo
Il nuovo Polo culturale valorizzerà al meglio le collezioni museali e il patrimonio archivistico chel’Istituto Missioni Consolata ha con cura conservato e tutelato da oltre 100 anni nel Museo interno,su indicazione proprio del fondatore Allamano.

Le chiavi del cantiere consegnate al Sindaco

Un nuovo spazio per Torino dove Incontrare il Mondo
I Missionari della Consolata, fondati il 29 gennaio 1901 dal beato Giuseppe Allamano, reinterpretano in chiave moderna una delle intuizioni più care a uno dei santi che ha segnato la vita religiosa e civile di Torino.
Slideshow
Notizie (categorie)
Io sono il CAM: festa d’estate 2025
Il 26 giugno alle ore 19 vi aspettiamo per il nostro apericena partecipativo. Approfitteremo di questo giorno di festa per rivivere l'anno speciale passato tra conferenze, preghiere e incontri insieme a ciascuno di voi. Sarà l'occasione per parlare insieme del nuovo...
Family CAM: alla scoperta dei nascosti
Un nuovo appuntamento con il Family Cam sabato 21 giugno dalle 10 alle 11.30. La nostra antropologa Elisabetta Gatto, durante il laboratorio, accompagnerà le famiglie alla scoperta delle popolazioni del nord, in occasione dell'esposizione della mostra fotografica di...
Referendum 2025: informarsi per partecipare
Insieme a Gianluca De Giuli, Clara Nieloud (associazione studi giuridici per l'immigrazione) e Anna Valesano (associazione famiglie accoglienti) parleremo del referendum sulla cittadinanza. L'appuntamento è in via Cialdini 4, mercoledì 4 giugno alle ore 20.45.Vi...
Ricerca, l’altro ti aspetta
Gloria Codello propone un nuovo incontro con i giovani per riflettere sull'umano, mercoledì 28 maggio alle ore 19.
Voci di quartiere
Mercoledì 21 maggio alle ore 18 ospiteremo uno dei dieci incontri per ascoltare, raccontare e immaginare il futuro dei quartieri! In via Enrico Cialdini 4 parleremo di San Donato, Campidoglio, Cit Turin, Cenisia, San Paolo e Crocetta. Scopri il programma completo su...
Racconta, l’altro ti ascolta
Continuano gli eventi tematici con "Racconta, l'altro ti ascolta" con Elisabetta Gatto e la proiezione del documentario "Trame". Vi aspettiamo martedì 20 maggio alle ore 18.
Salone Off – La casa dell’attesa
Lunedì 19 maggio alle 18 avremo la presentazione de "La casa dell'attesa" (Edizioni Laterza) di Fabio Geda, che sarà in dialogo con due "colonne" del CAM: l'antropologa Elisabetta Gatto e la scrittrice Nadia Ceravolo.
Salone del libro – Si può ancora cambiare il mondo?
Se il Salone Off arriva al CAM, anche il CAM arriva al Salone del libro! Padre Piero Demaria e suor Maria Luisa Casiraghi interverranno nel panel "Si può ancora cambiare il mondo? L'impegno missionario oggi" organizzato da Emi per domenica 18 maggio alle 19 presso lo...
Salone Off – Alla scoperta dei monasteri del Monte Athos
Domenica 18 maggio alle 18 andremo insieme "Alla scoperta dei monasteri del Monte Athos" insieme a Dario Daniele, autore di "Athos" (Terra Santa edizioni), Maria Paola Azzario (Presidente Club per l'Unesco di Torino) e Loredana Boscarato (Avventure nel Mondo –...
Ibridi. Da Torino al mondo A/R
Vi ricordiamo il nuovo appuntamento di Ibridi, il progetto di Compagnia di San Paolo, pensato per offrire proposte culturali gratuite alle famiglie con figli e figlie tra i 6 e i 16 anni. Il prossimo appuntamento di "Da Torino al mondo A/R" si svolgerà sabato 17...